Skip to content
Service Point PC
  • Home
  • Software
  • Game
  • Hardware
  • Telefonia
  • Streaming
  • Contatti

Qual è l’equivalente AMD di Intel Core i7?

Qual è l’equivalente AMD di Intel Core i7?

Quando si tratta di affrontare compiti impegnativi, sia Intel che AMD offrono i migliori prodotti nelle serie Core i7 e Ryzen 7.

Le CPU della serie Ryzen 7 sono confezionate con più core e thread rispetto alle CPU della serie Core i7. 

Inoltre, la velocità di clock di base delle CPU AMD Ryzen 7 è superiore a quella della maggior parte dei processori Core i7. Tuttavia, c’è uno spazio limitato per l’overclocking nelle CPU AMD Ryzen 7 rispetto ai loro equivalenti Intel.

Le CPU Intel sono meglio conosciute per le loro prestazioni single-core, mentre AMD eccelle nelle prestazioni multi-core. Quando si tratta di scegliere tra le CPU Core i7 e Ryzen 7 ci sono alcune fattori da considerare ma il più importante è sicuramente il budget a disposizione.

Le CPU Intel sono costose ma hanno meno core rispetto ai loro equivalenti AMD. Se stai costruendo un PC da gioco, allora i processori Core i7 sono perfetti a questo scopo. E se hai bisogno di una CPU per il multitasking e la creazione di contenuti, allora la CPU Ryzen 7 è la scelta giusta.

AMD Ryzen 7 equivalente a Intel Core i7

Per molto tempo, non c’è stata alcuna concorrenza nel settore delle CPU Intel Core i7. Il 2 marzo 2017, AMD ha rilasciato il suo primo equivalente al Core i7, il Ryzen 7 1700.

Al momento, le CPU Core i7 sono nate nella line-up dell’undicesima generazione mentre le ultime CPU AMD Ryzen 7 appartengono alla quinta generazione.

Quindi, c’è un enorme divario generazionale tra le CPU Ryzen 7 e Intel Core i7.

Confronto tra la CPU AMD di 5a generazione e l’Intel Core i7 di 11a generazione

L’ultima CPU della serie Ryzen 7 di AMD è il Ryzen 7 5800X mentre nella linea Intel Core i7 è il Core i7 11700K. 

Quando guardiamo alle prestazioni single-thread di ogni CPU non c’è molta differenza mentre se consideriamo le prestazioni multi-coreAMD è il vincitore.

Inoltre, le CPU di vecchia generazione del Core i7 tendono a performare meglio nelle prestazioni single-core rispetto ad AMD.

Esito finale

Ora che sei ben consapevole di quale sia l’equivalente AMD del Core i7 è il momento di fare la tua prossima mossa. E cioè scegliere tra un Ryzen 7 o una CPU Core i7 tenendo presente il budget e le prestazioni che ti occorrono per il pc.

Se si tratta solo di gaming, allora i processori Ryzen 7 e Core i7 mostrano prestazioni single-core identiche per offrirti i migliori frame rate possibili. Tuttavia, per le prestazioni multi-core, AMD Ryzen 7 è il vincitore.

Quindi, se ti occupi di streaming, video editing o gaming, le CPU AMD Ryzen 7 possono offrire prestazioni ottimali.

Articoli correlati:

Stampa 3D: la rivoluzione nel settore edile
Le migliori unità Blu-ray desktop esterne, testate dagli esperti Lifewire

Categorie

  • Game
  • Hardware
  • Software
  • Streaming
  • Telefonia
© Copyright 2023 Service Point PC. Tutti i diritti riservati.
Privacy & Cookies